La Legge 8 agosto 2024, n. 115 art. 9 bis che ha convertito, con modificazioni, il Decreto-Legge 25 giugno 2024, n. 84 entrata in vigore il 14 agosto 2024 proroga al 31 dicembre 2024 il termine (scaduto il 30 giugno 2024) entro il quale i soggetti responsabili di particolari impianti fotovoltaici possono comunicare al GSE la scelta di partecipare a un sistema collettivo di gestione dei RAEE.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il decreto direttoriale del 14 marzo 2025, con il quale annuncia l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni destinate al sostegno dei programmi di investimento per l’autoproduzione di energia elettrica. Tali incentivi riguardano impianti solari fotovoltaici o mini […]

La Legge 8 agosto 2024, n. 115 art. 9 bis che ha convertito, con modificazioni, il Decreto-Legge 25 giugno 2024, n. 84 entrata in vigore il 14 agosto 2024 proroga al 31 dicembre 2024 il termine (scaduto il 30 giugno 2024) entro il quale i soggetti responsabili di particolari impianti fotovoltaici possono comunicare al GSE la scelta di partecipare a un sistema collettivo di gestione dei RAEE.

Con la pubblicazione della comunicazione Prot. 594995/RU del 25/09/2024 da parte dell’agenzia delle dogane e dei monopoli si son resi disponibili il software e le istruzioni per la compilazione e la stampa dell’istanza di rimborso sui quantitativi di gasolio commerciale utilizzato nel terzo trimestre 2024 per l’alimentazione dei veicoli di massa superiore a 7,5 t euro V ed euro VI

La Legge 8 agosto 2024, n. 115 art. 9 bis che ha convertito, con modificazioni, il Decreto-Legge 25 giugno 2024, n. 84 entrata in vigore il 14 agosto 2024 proroga al 31 dicembre 2024 il termine (scaduto il 30 giugno 2024) entro il quale i soggetti responsabili di particolari impianti fotovoltaici possono comunicare al GSE la scelta di partecipare a un sistema collettivo di gestione dei RAEE.

In seguito all’introduzione del codice tributo “7060” denominato “credito d’imposta per l’acquisto del gasolio a favore delle imprese esercenti le attività di trasporto di cui all’articolo 1, comma 296, della legge 30 dicembre 2023, n. 213”, (Vedi News del 26 luglio) l’Agenzia delle Entrate ha inserito l’importo del credito d’imposta sul gasolio acquistato nel luglio 2022 per veicoli euro 5 o superiori