Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il decreto direttoriale del 14 marzo 2025, con il quale annuncia l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni destinate al sostegno dei programmi di investimento per l’autoproduzione di energia elettrica. Tali incentivi riguardano impianti solari fotovoltaici o mini […]

La Legge 8 agosto 2024, n. 115 art. 9 bis che ha convertito, con modificazioni, il Decreto-Legge 25 giugno 2024, n. 84 entrata in vigore il 14 agosto 2024 proroga al 31 dicembre 2024 il termine (scaduto il 30 giugno 2024) entro il quale i soggetti responsabili di particolari impianti fotovoltaici possono comunicare al GSE la scelta di partecipare a un sistema collettivo di gestione dei RAEE.

La Lombardia si adegua alla nuova normativa nazionale sulle aree idonee, adottando nuovi indirizzi per l’installazione degli impianti agrivoltaici nelle aree agricole e annullando i precedenti limiti. Con la delibera di Giunta 2783/2024, la Regione ha approvato le nuove direttive per l’installazione degli impianti agrivoltaici, conformandosi alle disposizioni del decreto statale del 21 giugno 2024.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha completato il lavoro sul decreto attuativo del Piano Transizione 5.0, ora in esame presso il MASE, il MEF e successivamente la Commissione UE. Decreto e circolare ministeriale arriveranno a giugno, con nuove misure che includono l’ampliamento dei soggetti certificatori e la possibilità di accedere agli incentivi anche per le imprese energivore.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con decreto dipartimentale, le Regole Operative relative al decreto Agrivoltaico in vigore dal 14 febbraio. Il documento disciplina le procedure per l’accesso alle tariffe incentivanti e ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR. È previsto un unico periodo di presentazione delle istanze di partecipazione, Aste e Registri, a partire dal giorn

Il 6 maggio, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a un decreto legge che comprende diverse misure per sostenere il settore agricolo. Tra le disposizioni del provvedimento, vi è il divieto di installare nuovi impianti fotovoltaici con moduli a terra e di estendere quelli esistenti nelle zone classificate come agricole nei piani urbanistici. il decreto salva l’agrivoltaico, destinando finanziamenti per un miliard