Un condominio voleva installare un ascensore, ma il Comune ha detto no. Cosa è successo e quali sono le normative in gioco? Scopri cosa ha deciso il Tar Campania L’abbattimento delle barriere architettoniche rappresenta un obiettivo prioritario, ma il bilanciamento tra accessibilità e rispetto delle normative di sicurezza solleva complessi dilemmi giuridici. L’installazione di un […]

Un modello integrato promosso da Inail per supportare le imprese nella gestione proattiva della sicurezza attraverso l’analisi dei mancati infortuni Nel panorama odierno della salute e sicurezza sul lavoro (SSL), la capacità di prevenire gli infortuni non può più basarsi esclusivamente sulla gestione dei soli eventi dannosi. È in questa prospettiva che si inserisce Condivido, […]

Scopri la visione etica e sostenibile di Papa Francesco sul mondo dell’edilizia, tra sicurezza, bellezza e cura del creato In seguito alla morte di Papa Francesco, numerosi osservatori e operatori del settore si sono posti l’obiettivo di ripercorrere gli insegnamenti e gli interventi che hanno segnato il suo pontificato. Tra i vari ambiti richiamati dal […]

L’argilla espansa per edilizia è un materiale isolante naturale ideale per l’isolamento termico e acustico. Scopri proprietà e applicazioni L’argilla espansa è un materiale da costruzione largamente impiegato nel settore dell’ingegneria civile che fin dagli anni sessanta ha avuto una importante diffusione per applicazioni di isolamento termico e per il confezionamento di calcestruzzi alleggeriti. Per […]

Quando è richiesta l’approvazione dell’assemblea per i lavori? Chi paga e in quali casi servono autorizzazioni? Tutto quello da sapere su manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio La manutenzione di un condominio è una delle responsabilità fondamentali per garantire la sicurezza, l’efficienza e il benessere di tutti i residenti. Essa si divide principalmente in due […]

È legittimo un ordine di demolizione per un semplice frazionamento interno di un immobile, privo di aumento volumetrico? Un nuovo caso dal Tar Campania La sentenza n. 1559/2025 del Tar Campania sancisce che in zona sottoposta a vincolo paesaggistico qualunque intervento edilizio privo del necessario titolo abilitativo, anche se limitato al frazionamento interno e alla […]

Sempre necessaria anche la valutazione della dichiarazione di equivalenza delle tutele Il combinato disposto dell’art. 11 e dell’art. 110 del Codice appalti impone di considerare un trattamento economico inferiore a quello stabilito dal CCNL indicato dalla Stazione appaltante negli atti di gara quale legittima causa di esclusione del partecipante alla gara. È quanto disposto con […]