RAEE FOTOVOLTAICI, APERTA LA PRIMA FINESTRA TEMPORALE PER ADERIRE AI SISTEMI COLLETTIVI

A partire dal 1° aprile 2025, è ufficialmente aperta la prima finestra temporale per comunicare al GSE l’avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi RAEE. Questa fase rimarrà attiva fino al 31 maggio 2025.

Trattenuta GSE per i Non Aderenti

I Soggetti Responsabili che scelgono di non aderire a un Sistema Collettivo saranno soggetti a una trattenuta da parte del GSE pari a 20 € per ogni modulo fotovoltaico installato.

Vantaggi dell’Adesione ai Sistemi Collettivi RAEE

Chi decide di aderire a un Sistema Collettivo RAEE beneficerà di numerosi vantaggi, tra cui:

Quota di Garanzia Inferiore: il costo per modulo fotovoltaico si riduce a 10 €, rispetto alla trattenuta di 20 € del GSE.
Servizi Inclusi: ritiro, trasporto e trattamento RAEE in conformità alle normative, anche per smaltimenti parziali.
Detrazione Fiscale: la quota di garanzia è fiscalmente detraibile.
Esenzione da Responsabilità: nessun onere operativo e burocratico nei confronti del GSE.
Gestione Documentale Completa: inclusa la manleva.
Rateizzazione Flessibile: possibilità di pagamento dilazionato in 5 anni.

Prossima Finestra Temporale

Per chi non aderisce in questa fase, sarà possibile farlo nella successiva finestra temporale, prevista dal 1° luglio 2025 al 30 settembre 2025.

Interruzione del Trattenimento da Parte del GSE

Qualora un Soggetto Responsabile presenti la richiesta di adesione a un Sistema Collettivo durante una finestra temporale e il processo di trattenimento delle quote sia già stato avviato, il GSE interromperà la trattenuta e restituirà le somme già trattenute fino a quel momento.

Si consiglia di valutare attentamente i vantaggi dell’adesione per ottimizzare i costi e semplificare la gestione burocratica.

Se interessati, vi preghiamo di scriverci compilando il form alla sezione contatti

Fonte: NEWS GSE