La Lombardia si adegua alla nuova normativa nazionale sulle aree idonee, adottando nuovi indirizzi per l’installazione degli impianti agrivoltaici nelle aree agricole e annullando i precedenti limiti.
Con la delibera di Giunta 2783/2024, la Regione ha approvato le nuove direttive per l’installazione degli impianti agrivoltaici, conformandosi alle disposizioni del decreto statale del 21 giugno 2024.
Seguendo i principi e i criteri stabiliti dalla normativa statale per l’identificazione delle aree idonee e non idonee alle fonti rinnovabili, la Lombardia ha revocato la precedente delibera 1949/2024, che imponeva restrizioni sull’installazione di impianti fotovoltaici nelle zone agricole. Con la nuova delibera, sono stati definiti gli indirizzi regionali per l’agrivoltaico.
L’Allegato A della delibera 2783/2024 classifica le diverse tipologie di aree agricole in Lombardia e specifica per ciascuna quali impianti possono essere realizzati, distinguendo tra impianti agrivoltaici e agrivoltaici avanzati.
La Regione ha anche elencato la documentazione necessaria da allegare alla richiesta e quella da fornire durante il funzionamento dell’impianto, oltre ai requisiti da valutare per il rilascio dell’autorizzazione e la gestione dell’impianto stesso.
Fonte: Dgr Lombardia 15 luglio 2024, n. XII/2783