Il nostro impegno, la vostra guida
Innoviamo insieme il tuo futuro sostenibile
Disponibili in DCF i prezzari 2025 di Piemonte e Toscana
Puoi scaricarli su Prezzari-net e usarli subito con PpriMus oppure consultarli dal browser con PriMus on line Piemonte Con Deliberazione della Giunta
Firmato l’accordo Stato-Regioni per la formazione sulla sicurezza: ecco la bozza definitiva
La conferenza Stato-Regioni ha sancito l’accordo per la formazione sulla sicurezza. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ecco le pri
Obbligo dei CAM nei documenti di gara: il TAR Piemonte fa chiarezza
L’inserimento dei CAM non è un obbligo automatico, ma richiede una verifica di pertinenza e coerenza con l’oggetto dell’appalto La sentenza n.
Brache di sollevamento: definizione e normativa
Le brache di sollevamento sono attrezzature utilizzate per il collegamento tra un carico e un’apparecchiatura di sollevamento con la funzione di tra
AI in AEC: come l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore delle costruzioni
Scopri come l’AI sta rivoluzionando il settore AEC. Efficienza, sicurezza e creatività migliorano con l’intelligenza artificiale e il BIM L’int
Infortunio sul lavoro e carenze nel DVR: chi è responsabile?
Infortunio sul lavoro e responsabilità aziendale: la Cassazione conferma condanna per DVR inadeguato e mancata prevenzione La sentenza n. 8301/2025 d
RAEE FOTOVOLTAICI, APERTA LA PRIMA FINESTRA TEMPORALE PER ADERIRE AI SISTEMI COLLETTIVI
La Legge 8 agosto 2024, n. 115 art. 9 bis che ha convertito, con modificazioni, il Decreto-Legge 25 giugno 2024, n. 84 entrata in vigore il 14 agosto
RIMBORSO ACCISE I TRIMESTRE 2025 (CD. CARBON TAX) – APERTURA DOMANDE –
Con la pubblicazione della comunicazione Prot. 195193/RU del 28/03/2025 da parte dell’agenzia delle dogane e dei monopoli si son resi disponibili il
Disponibili in DCF i prezzari 2025 di Piemonte e Toscana
Puoi scaricarli su Prezzari-net e usarli subito con PpriMus oppure consultarli dal browser con PriMus on line Piemonte Con Deliberazione della Giunta
Firmato l’accordo Stato-Regioni per la formazione sulla sicurezza: ecco la bozza definitiva
La conferenza Stato-Regioni ha sancito l’accordo per la formazione sulla sicurezza. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ecco le pri
Obbligo dei CAM nei documenti di gara: il TAR Piemonte fa chiarezza
L’inserimento dei CAM non è un obbligo automatico, ma richiede una verifica di pertinenza e coerenza con l’oggetto dell’appalto La sentenza n.
Brache di sollevamento: definizione e normativa
Le brache di sollevamento sono attrezzature utilizzate per il collegamento tra un carico e un’apparecchiatura di sollevamento con la funzione di tra
AI in AEC: come l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore delle costruzioni
Scopri come l’AI sta rivoluzionando il settore AEC. Efficienza, sicurezza e creatività migliorano con l’intelligenza artificiale e il BIM L’int
Infortunio sul lavoro e carenze nel DVR: chi è responsabile?
Infortunio sul lavoro e responsabilità aziendale: la Cassazione conferma condanna per DVR inadeguato e mancata prevenzione La sentenza n. 8301/2025 d
RAEE FOTOVOLTAICI, APERTA LA PRIMA FINESTRA TEMPORALE PER ADERIRE AI SISTEMI COLLETTIVI
La Legge 8 agosto 2024, n. 115 art. 9 bis che ha convertito, con modificazioni, il Decreto-Legge 25 giugno 2024, n. 84 entrata in vigore il 14 agosto
RIMBORSO ACCISE I TRIMESTRE 2025 (CD. CARBON TAX) – APERTURA DOMANDE –
Con la pubblicazione della comunicazione Prot. 195193/RU del 28/03/2025 da parte dell’agenzia delle dogane e dei monopoli si son resi disponibili il
Disponibili in DCF i prezzari 2025 di Piemonte e Toscana
Puoi scaricarli su Prezzari-net e usarli subito con PpriMus oppure consultarli dal browser con PriMus on line Piemonte Con Deliberazione della Giunta
Firmato l’accordo Stato-Regioni per la formazione sulla sicurezza: ecco la bozza definitiva
La conferenza Stato-Regioni ha sancito l’accordo per la formazione sulla sicurezza. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ecco le pri
Obbligo dei CAM nei documenti di gara: il TAR Piemonte fa chiarezza
L’inserimento dei CAM non è un obbligo automatico, ma richiede una verifica di pertinenza e coerenza con l’oggetto dell’appalto La sentenza n.
Brache di sollevamento: definizione e normativa
Le brache di sollevamento sono attrezzature utilizzate per il collegamento tra un carico e un’apparecchiatura di sollevamento con la funzione di tra
AI in AEC: come l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore delle costruzioni
Scopri come l’AI sta rivoluzionando il settore AEC. Efficienza, sicurezza e creatività migliorano con l’intelligenza artificiale e il BIM L’int
Infortunio sul lavoro e carenze nel DVR: chi è responsabile?
Infortunio sul lavoro e responsabilità aziendale: la Cassazione conferma condanna per DVR inadeguato e mancata prevenzione La sentenza n. 8301/2025 d
RAEE FOTOVOLTAICI, APERTA LA PRIMA FINESTRA TEMPORALE PER ADERIRE AI SISTEMI COLLETTIVI
La Legge 8 agosto 2024, n. 115 art. 9 bis che ha convertito, con modificazioni, il Decreto-Legge 25 giugno 2024, n. 84 entrata in vigore il 14 agosto
RIMBORSO ACCISE I TRIMESTRE 2025 (CD. CARBON TAX) – APERTURA DOMANDE –
Con la pubblicazione della comunicazione Prot. 195193/RU del 28/03/2025 da parte dell’agenzia delle dogane e dei monopoli si son resi disponibili il

SERVIZI ENERGETICI
EFFICIENZA ENERGICA

CONSULENZA E GESTIONE
IMPIANTI A FONTE RINNOVABILE

ACCISE - FISCALITÀ
ENERGETICA

PREVENZIONE INCENDI

AMBIENTE, SICUREZZA E
ADR
